Un pesto saporitissimo, adatto a tutti e ad un sacco di abbinamenti, una soluzione vegetariana e vegana, un sapore intensissimo nella sua semplicità, preparato con pochi ingredienti di qualità.
post precedente
Un pesto saporitissimo, adatto a tutti e ad un sacco di abbinamenti, una soluzione vegetariana e vegana, un sapore intensissimo nella sua semplicità, preparato con pochi ingredienti di qualità.
Tostare le mandorle in una padella antiaderente.
Mettere in ammollo i capperi, per almeno 15 minuti, in un po' d'acqua e sciacquarli più volte, fino a raggiungere la sapidità desiderata.
Dissalati, asciugarli con la carta assorbente.
Trasferirli in un mixer.
Lavare bene il basilico e il prezzemolo, e metterli nel mixer.
Aggiungere anche le mandorle.
Aggiungere l'olio extravergine di oliva.
Frullare con la funzione pulse, in modo da non far riscaldare troppo basilico e prezzemolo.
Una volta ottenuta una salsa densa e omogenea, il pesto di capperi sarà pronto!
Il pesto può essere conservato in frigorifero fino a 3-4 giorni avendo l'accortezza di coprirlo di olio di oliva in superficie.
Può essere messo in freezer e poi scongelato a temperatura ambiente.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok Leggi di più