
Il pesto di pomodori secchi, o pesto rosso, è un pesto tradizionale della Puglia, saporitissimo e alternativo al solito, ideale per condire la pasta, sia corta che lunga o per deliziosi crostini caldi per un’ottimo aperitivo.

Pesto rosso di pomodori secchi
Luca Nebuloni Il pesto di pomodori secchi, o pesto rosso, è un pesto tradizionale della Puglia, saporitissimo e alternativo al solito, ideale per condire… Condimenti pesto,pesto di pomodori secchi,pesto rosso,pomodori secchi ItalianINGREDIENTI
- 200 gr pomodori secchi
- 1 cucchiaino di origano
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- qb aceto
- 40 gr di pinoli
- 7/8 foglie di basilico
- 50 gr parmigiano reggiano
- qb olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
Sciacquare i pomodori secchi e asciugarli con della carta assorbente.
Mettere i capperi in una bacinella con acqua, per fargli perdere un po' di sale.
Portare a bollore un po' di acqua, aggiungere un po' di aceto e sbollentare i pomodori secchi per 5 minuti.
Quindi scolarli e asciugarli.
Grattuggiare il parmigiano
Tostare, brevemente, i pinoli in una padella.
Mettere i pomodori, i capperi, il parmigiano, il basilico e olio in un mixer e cominciare a frullare il tutto.
Intanto che si frulla aggiungere i pinoli tostati.
Aggiungete olio, se necessario, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Il pesto può essere utilizzato subito o conservato in barattoli sterilizzati ricoprendoli ancora di olio.