Un risotto perfetto per le feste di fine anno, colorato e dal sapore che sa avvolgere: l’acidulità della melagrana, la dolcezza delle castagne e il sapore della salsiccia si combinano perfettamente per un risotto speciale.
Risotto salsiccia, melagrana e castagne
PrintINGREDIENTI
- 180 gr di riso carnaroli
- 150 gr di salsiccia
- 1 melagrana
- 100 gr di castagne bollite
- 1 scalogno
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- qb brodo di vegetale (o dado)
- qb parmigiano
- 1 noce di burro
- qb sale
- qb pepe nero
- qb olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
Sgranare la melagrana.
Ottenere il succo da metà dei semi.
Preparare o scaldare il brodo vegetale.
Tritare grossolanamente lo scalogno.
Grattuggiare il parmigiano.
Togliere il budello alla salsiccia e tagliarla a pezzetti.
In una pentola scaldare un filo d'olio.
Aggiungere lo scalogno e lasciarlo imbiondire.
Aggiungere la salsiccia e lasciarla rosolare fino a che non sarà cotta.
Unire il succo di melagrana e lasciarlo restringere.
Aggiungere il riso lasciandolo tostare e insaporire per qualche minuto.
Sfumare con il vino bianco.
Abbassare la fiamma e cominciare ad aggiungere il brodo bollente poco alla volta, mescolando.
A 5 minuti dal termine della cottura del riso aggiungere le castagne.
A fine cottura togliere la pentola dal fuoco e unire il parmigiano, una noce di burro e aggiustare di sale e pepe.
Unire anche metà dei semi di melagrana.
Mantecare per bene.
Coprire con un coperchio e lasciare riposare per un paio di minuti.
Servire decorando con i semi di melagrana restanti.