Il pesto alla trapanese è un condimento tradizionale originario di Trapani, si sposa benissimo con una gran varietà di tipi di pasta e con il suo colore e profumo ci regala un condimento avvolgente e gustoso.
post precedente
Il pesto alla trapanese è un condimento tradizionale originario di Trapani, si sposa benissimo con una gran varietà di tipi di pasta e con il suo colore e profumo ci regala un condimento avvolgente e gustoso.
Grattuggiare il pecorino.
Lavare e asciugare il basilico.
Portare a bollore un po' di acqua in un pentolino.
Cuocere le mandorle per 2 o 3 minuti.
Scolarle e sbucciarle, tenedole tra 2 dita e premendo.
Fare una taglio a croce sui pomodorini e immergerli in un pentolino con acqua bollente per 1 o 2 minuti.
Sbucciare i pomodorini.
Togliere la lunetta e premerli leggermente per far uscire l'acqua.
Sbucciare lo spicchio d'aglio.
Mettere tutti gli ingredienti in un mixer, aggiungere il pepe, il sale e l'olio.
Frullare.
Il pesto alla trapanese è pronto.
Il pesto può essere conservato in frigorifero fino a 3-4 giorni avendo l'accortezza di coprirlo di olio di oliva in superficie.
Può essere messo in freezer e poi scongelato a temperatura ambiente.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok Leggi di più