Sicuramente il piatto thailandese più famoso nel mondo! Il pad thai, in Thailandia, si trova ovunque, la sua preparazione è molto facile, più difficile sarà avere a disposizione tutti gli ingredienti. Un piatto da sperimentare più volte per trovare l’armonia perfetta tra tutti i sapori.
Pad Thai
PrintINGREDIENTI
- 200 gr di noodles
- 200 gr di gamberi
- 100 gr di tofu
- 100 gr germogli di soia
- 2 cucchiai di anacardi
- 50 gr porro cinese
- 2 uova
- 1 scalogno
- 1 lime
- 1 cucchiaino di aglio liofilizzato
- 4 cucchiai di olio di pesce
- 1 cucchiaino di curry
- 2 cucchiaini di tamarindo
- 1 cucchiaino di zucchero
- erba cipollina
- qb peperoncino
- qb olio extra vergine
- qb salsa di soia
PREPARAZIONE
Cuocere i noodle: seguire le istruzioni di cottura dei noodle scelti, generalmente si cuociono in acqua non bollente per 15 minuti.
Tagliare il tofu a cubetti.
Tritare grossolanamente lo scalogno.
In una wok scaldare poco olio e, una volta caldo, aggiungere prima l'aglio e poi lo scalogno tritato e fare soffriggere brevemente.
Aggiungere i gamberi e il tofu tagliato a cubetti e fare saltare per qualche minuto.
Scolare i noodles e farli saltare nella wok con una tazzina di acqua di cottura.
Aggiungere il curry, il tamarindo, lo zucchero e la salsa di pesce.
Spostare in un lato della wok tutto il contenuto e rompere le uova, una per volta, nella parte libera della wok e farle strapazzare.
Mescolate il tutto e aggiungere il porro tagliato alla julienne, l'erba cipollina e i germogli di soia.
Spegnere il fuoco e aggiungere gli anacardi tritati, il succo di lime e il peperoncino.
Servire, accompagnato dalla salsa di soia, su un piatto con uno spicchio di lime.