Il risotto alla zucca è un gustosissimo classico, che si fa apprezzare per la dolcezza della zucca e la consistenza del riso. In questa ricetta è stato aggiunto un tocco di freschezza in più insaporendo il brodo con l’anice stellato.
Risotto alla zucca con anice stellato
PrintINGREDIENTI
- 180 gr di riso carnaroli
- 200 gr di zucca
- 2 stelle di anice stellato
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 scalogno
- 1 noce di burro
- qb rosmarino
- qb salvia
- qb brodo vegetale (o dado)
- qb parmigiano grattugiato
- qb pepe nero
- qb sale
- qb olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
Scaldate e/o preparate a parte il brodo vegetale aggiungendo una o due stelle di anice stellato.
Scaldare un po' d'olio in una padella, aggiungere lo scalogno tritato fine e farlo soffriggere.
Aggiungere la zucca tagliata a cubetti e lasciare cuocere per qualche minuto.Fare un trito di rosmarino e salvia.
Aggiungere un po' di brodo alla zucca e lasciare cuocere per 10 minuti.
Unire quindi il trito di erbe.
Alzare un po' il fuoco e aggiungere il riso lasciandolo tostare e insaporire per qualche minuto.
Unire il vino bianco e attendere fino a che non sarà evaporato, a questo punto abbassare la fiamma e cominciare ad aggiungere il brodo bollente poco alla volta finchè il riso non sarà pronto.
A fine cottura togliere la pentola dal fuoco e unire formaggio grattuggiato, aggiustare di sale e pepe, aggiungere la noce di burro e mantecare.
Coprire con un coperchio e lasciare riposare per un paio di minuti.
Servire.
1 commento
Ma provato l’anice stellato, che adoro, con la zucca per un risotto. L’idea mi piace e la proverò!
Se ti va passa a trovarmi sul mio blog. :)
I Commenti sono chiusi.