Zucca e castagne stanno benissimo insieme! In questa ricetta ci regalano una vellutata deliziosa, tutta da provare.
Vellutata di zucca e castagne
PrintINGREDIENTI
- 600 gr di polpa di zucca
- 2 cipolle
- 200 gr di castagne
- 30 gr burro
- qb di brodo vegetale
- qb timo
- qb alloro
- qb vino bianco
- qb parmigiano reggiano grattuggiato a scaglie
- qb sale
- qb pepe nero
- qb olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
Lessare le castagne in una pentola d'acqua con una presa di sale grosso per circa 20-30 minuti Scolare le castagne e una volta intiepidite sbucciarle.
Lavare e sbucciare la zucca e tagliarla in pezzetti.
Tritare grossolanamente le cipolle.
In una pentola scaldare 3 cucchiai d'olio e una noce di burro.
Una volta caldo mettere a imbiondire la cipolla tritata a fuoco dolce. Dopo pochi minuti aggiungere le castagne, alcune sbriciolate, e farle saltare per qualche minuto.
Sfumare con un poco di vino bianco.
Aggiungere quindi la zucca a pezzetti e lasciare cuocere per 5-10 minuti.
Aggiungere qualche mestolo di brodo e mescolare ogni tanto con un cucchiaio di legno. Continuare quindi la cottura sempre a fuoco basso, aggiungendo del brodo se la zucca si asciuga troppo.
Quando la zucca si sarà sfaldata (ci vorranno circa 20 minuti) aggiungere sale, pepe, timo e alloro.
Utilizzare un mixer ad immersione e ridurre la zucca ad una crema liscia.
Servire la vellutata calda con un filo d'olio, il parmigiano grattuggiato a scaglie, una spolverata di pepe e le castagne tenute da parte.